Arte e cultura

Autoritratto di Amos Cassioli

Questo busto in bronzo, dedicato alla memoria dell’ascianese Amos Cassioli, venne realizzato dal figlio Giuseppe nel 1920

Creato nel 1993 dall'artista Jean-Paul Philippe, il Site Transitoire è composto da vari elementi in dialogo tra loro e la natura

L’Abbazia fu fondata nel 1319 da tre cittadini senesi di illustre lignaggio: San Bernardo Tolomei, Ambrogio Piccolomini, Patrizio Patrizi, in quello che un tempo era il Deserto di Accona

Costruita per devozione dalla stessa comunità di Asciano, è posta all’interno del sobborgo di Camparboli, lungo la Via Lauretana. E' dedicata a San Sebastiano, considerato in grado di scacciare la peste.

La chiesa, edificata a partire dal XIII secolo, si affaccia sulla via principale, che coincide con un tratto della storica Via Lauretana

Un gioiello nascosto intriso di una storia antica e portatrice di un mistero!

Con la sua architettura romanico-gotica, questa candida chiesa è il principale luogo di culto della comunità

Con la sua sobria e discreta eleganza, si innalza tra gli edifici che fiancheggiano il corso principale del borgo di Asciano, come una gemma nascosta

La chiesa di S. Lorenzo, con le tracce del suo convento francescano, spicca tra lo skyline del borgo di Asciano

Articoli recenti

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    Archivi

    Nessun archivio da mostrare.

    Categorie

    • Nessuna categoria