Eventi
Immergiti nel folklore di Asciano e scopri tutti gli eventi del nostro territorio!
Partecipa ad un concerto al tramonto, festeggia il Palio dei Ciuchi, assapora i piatti tipici serviti alle nostre feste: vivi con noi la vita autentica della comunità!



Rievocazione della Battaglia di Monteaperti
4 settembre 2025 – Celebrazioni per l’anniversario della celebre Battaglia di Monteaperti. A Castelnuovo Berardenga torna la festa “Monteaperti – Passato e Presente”

Festa del SS. Crocifisso
18-21 settembre – La terza settimana di settembre è dedicata alla celebrazione del SS. Crocifisso, con messe solenni e la tradizionale processione conclusiva per le vie del centro storico di Asciano

Festa della Madonna delle Grazie
28-31 agosto – Torna uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati della nostra comunità: i Festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, un momento di fede, cultura e condivisione che unisce generazioni diverse nel cuore di Asciano.

Settembre Ascianese
Per tutto il mese di settembre – Asciano si anima con feste di contrada, eventi religiosi, il Palio dei Ciuchi, mostre d’arte e attività per bambini. Un mese tra tradizione, cultura e divertimento.

CONCERTO A SORPRESA: affreschi sonori
23 agosto – Un concerto che animerà le sale del Museo Palazzo Corboli di Asciano, in un intreccio di arte e musica ad opera di un giovane trio

Oktoberfest
26-28 settembre – Dopo l’incredibile successo degli scorsi anni, torna ad Asciano L’Oktoberfest. Tre giornate ricche di appuntamenti, all’insegna del divertimento e del buon cibo

Geppone in Fermentazione
Dal 19 al 21 settembre 2025 – Torna l’evento per tre serate in compagnia con birra artigianale, ottimo cibo tipico, musica live e tanto altro ancora!

Palio dei Ciuchi di Asciano
14 settembre 2025 – Anche quest’anno torna il consueto appuntamento con la tradizione. L’ Associazione delle Contrade di Asciano presenta, con il patrocinio del comune di Asciano, Il Palio dei Ciuchi 2025

S-Passo al Museo
9 settembre 2025 – Campus di settembre al Museo di Palazzo Corboli di Asciano, per bambini dai 6 ai 10 anni, con attività artistiche, letture, giochi e tanto divertimento.

Mostra d’Arte “Sogno di Pace”
Dal 6 al 28 settembre 2025 – Gli Artisti del Garbo di Asciano espongono in una collettiva per la Pace.

Il lavoro a Monte Oliveto Maggiore dal 1319
Fino al 28 settembre 2025 – Esposizione di documenti, foto e testimonianze sul lavoro quotidiano dei monaci, che fin dalle origini si sono occupati dell’agricoltura, rendendo più fertile ed ospitale quello che era chiamato il deserto di Acona

Stai pianificando il tuo soggiorno?
Scegli tra le diverse opzioni di ospitalità del territorio: hotel, agriturismi o case vacanza. Qualunque sia la tua scelta, le splendide Crete Senesi ti aspettano!