GENNAIO

5 gennaio Open Day, Musei gratuiti per tutti!

12 gennaio Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

FEBBRAIO

2 febbraio Open Day, Musei gratuiti per tutti!

9 febbraio Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

16 febbraio Carnevale di Meio, a cura della Pro Loco di Asciano e Comune di Asciano – Centro storico di Asciano

23 febbraio Carnevale di Meio, a cura della Pro Loco di Asciano e Comune di Asciano – Centro storico di Asciano

27 febbraio CibiAMO la Toscana – Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Asciano

MARZO

2 marzo Carnevale di Meio, a cura della Pro Loco di Asciano e Comune di Asciano – Centro storico di Asciano

2 marzo Open Day, Musei gratuiti per tutti!

8 marzo Festa della donna a scopo di beneficenza, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

9 marzo Incontro: Il benessere psicologico delle donne: Consapevolezza, indipendenza, libertà di essere…no allo stigma!”, a cura del Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli, Asciano

9 marzo Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

8 e 9 marzo Strade Bianche, a cura di RCS  Sport – Asciano

15 marzo Festa della Toscana, a cura di Comune di Asciano, MOTUS e Museo Palazzo Corboli – Museo Palazzo Corboli, Asciano

Dal 21 marzo al 28 settembre Mostra: “Il lavoro a Monte Oliveto Maggiore dal 1319. Documenti, foto e testimonianze”, a cura dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e Opera d’Arte – Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

23 marzo Lauretana. Un Cammino da scoprire – La festa del ritorno dei pellegrini da Santiago, a cura della Confraternita di San Jacopo di Compostela, Dmo Lauretana, Associazione A.R.C.A. e  Comune di Asciano – Asciano

29 marzo Appuntamento al Museo: presentazione del libro “Angiolo Tommasi dalla pittura dal vero alla cronaca sociale”, di Alessandra Rey Tommasi, a cura dei Musei di Asciano, Biblioteca comunale M.Monicelli e Comune di Asciano – Museo Cassioli, Asciano

30 marzo Seminario: Linguaggi sonori. La musica che unisce. Festa della Toscana, a cura della Società Filarmonica “G. Verdi” e Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli,  Asciano 

APRILE

Dal 5 al 27 aprile Appuntamento al Museo – Inaugurazione Mostra d’Arte: “Realtà Parallele”, degli artisti S. Bulfoni, A. Meiattini, C. Moscadelli, a cura dei Musei di Asciano e Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli, Asciano

5 aprile Braciata, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

11 aprile Passeggiata di S.Alberto in Montalceto, a cura dell’Ass.ne Il Canopo – Asciano 

12 aprile Appuntamento al Museo – Presentazione libro – Massimo Granchi, La memoria della Vite, a cura dei Musei di Asciano, Biblioteca comunale M.Monicelli e Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli, Asciano

12 aprile Puliamo il Mondo, a cura dell’Associazione La Piazza, Asciano

13 aprile Concerto di Primavera, a cura della Società Filarmonica “G. Verdi” e Comune di Asciano –  Centro storico di Asciano

13 aprile Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

Dal 24 al 27 aprile Festa del Carciofo, a cura della ProLoco di Asciano – Borgo di Chiusure, Asciano

MAGGIO

1 maggio Feste di Maggio, a cura del Circolo Arci I Maggio, Area Verde A. Moro, Asciano

3 maggio Appuntamento al Museo – Presentazione libro – Duccio Balestracci, L’Erodoto che guardava i maiali e altre storie popolari. 1300-1600, a cura dei Musei di Asciano, Biblioteca comunale M.Monicelli e Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli, Asciano

4 maggio Fiera di Sant’Isidoro, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

4 maggio Camminata della Salute, a cura della Venerabile Confraternita della Misericordia e S. Chiodo e Comune di Asciano – Asciano

Dal 10 maggio al 20 settembre Rassegna Nazionale Internazionale Lignei Italiani – Omaggio a Fra Giovanni da Verona per i 500 anni dalla morte, a cura di Ass.ne Quinta Parete, Monte Oliveto Maggiore, Asciano

11 maggio Treno Natura con spettacolo “Senti il fischio del vapore” eventi spettacolari nelle piazze (cantastorie e improvvisazione teatrale), a cura del Comune di Asciano, Museo Palazzo Corboli, Ass.ne Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio – Centro storico di Asciano

11 maggio Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

12 maggio Celebrazioni 60° Anniversario: Passeggiata al chiaro di luna, a cura dell’Ass.ne Fratres e Comune di Asciano, Asciano

17 e 18 maggio Buongiorno Ceramica!, a cura dei Musei di Asciano, Ass.ne Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio e Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli, Asciano

17 maggio Amico Museo: Una Notte al Museo, a cura dei Musei di Asciano, Istituto Comprensivo S.Pertini e Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli e Museo Cassioli, Asciano

17 maggio Juniores Siena-Montalcino (corsa agonistica) a cura dell’Ass.ne L’Eroica – Chiusure, Asciano

17 maggio Fasi finali di pallavolo, a cura dell’Ass.ne Sportiva Dilettantistica Sporting Club 2000 e Comune di Asciano – Palasport o Campo della Fiera Asciano

18 maggio Giro d’Italia a cura di RCS Sport

24 maggio Festa della Ginnastica artistica, a cura dell’Ass.ne Sportiva Dilettantistica Sporting Club 2000 e Comune di Asciano – Palasport Asciano

25 maggio Celebrazioni 60° Anniversario: Minitrekking per famiglie, bambini e per persone di tutte le età, a cura dell’Ass.ne Fratres e Comune di Asciano – Asciano

Dal 30 maggio al  2 giugno 4° Torneo Nazionale Memorial Juri Braconi di basket giovanile, a cura di Basket Asciano, Fip Toscana e Pro Loco Asciano – Rapolano – Sinalunga – Siena

30-31 maggio Food in Corso – Street Food, a cura dell’Ass.ne S.Agostino – Centro storico di Asciano

GIUGNO

1 giugno Concorso Asciano Fiorito: l’Arte di Abbellire le Nostre Vie, a cura della ProLoco e Comune di Asciano – Centro storico di Asciano

1 giugno Proiezione del video: Asciano, “From Earth to the Sky”, a cura del Comune di Asciano in collaborazione con Visit Crete Senesi ed i Musei di Asciano

2 giugno Festa della Repubblica con i Giovani della Filarmonica, a cura della Società Filarmonica “G. Verdi” e Treno Natura: Tra Crete e Tartufo, a cura del Comune di Asciano, Associazione Tartufai del Garbo e Gnam Art Food Music – Centro storico di Asciano

7 giugno Festa alla Stazione, a cura della Contrada della Stazione – Asciano

8 giugno Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

14 giugno Musica al Parco – concerto, a cura della Società Filarmonica “G. Verdi” e Comune di Asciano – Parco delle Rimembranze, Asciano

Dal 18 al 22 giugno BIRRArbia, a cura dell’Ass.ne Avis Comunale Taverne e Arbia e Comune di Asciano – Area verde, Arbia

18 giugno 1000 Miglia, a cura di 1000 Miglia S.R.L. e Comune di Asciano

21 giugno Solstizio d’Estate al Site Transitoire, a cura dell’Associazione Site Transitoire – Site Transitoire

22 giugno Artisti al Site Transitoire. Esposizione fotografica collettiva degli spettacoli ispirati al Site Transitoire, a cura dell’Associazione Site Transitoire – Bottega di Jean-Paul Phiilippe

22 giugno Nova Eroica, a cura dell’Ass.ne L’Eroica – Arbia -Torre a Castello – Asciano

28-29 giugno Festa della Segatura a cura del Circolo Arci I Maggio, Area verde A. Moro – Asciano

29 giugno Concerto in canto gregoriano e polifonia della  Escolania della Santa Croce della Valle dos Caidos (Spagna), a cura dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore – Chiesa dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

LUGLIO

Dal 1 al 31 luglio Pic nic sotto le Stelle, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

Dal 4 luglio 15° Torneo Ponte del Garbo, a cura dell’Ass.ne Tennis Team Asciano – Asciano

5 luglio Sfilata Miss Arena, a cura dell’Associazione Il Coccio APS  – Arena Italia – Centro storico di Asciano

6 luglio Appuntamento al Museo / Notti dell’Archeologia: Presentazione libro “Siena romana. Res militaris. Le maschere in bronzo di Rapolano” di Fabrizio Casprini-Marco Saliola, a cura dei Musei di Asciano, Biblioteca comunale M.Monicelli, Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli – Asciano

Dal 7 al 13 luglio Asciano Suono Festival 2025 – IV Edizione, a cura dell’Ass.ne Asciano Suoni Arti e Culture E.T.S. e Comune di Asciano – Asciano e territorio

13 luglio Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

16 e 23 luglio Mercoledì di Asciano, a cura della ProLoco di Asciano e Comune di Asciano – Centro storico di Asciano

26 luglio Concerto all’Anfiteatro delle Crete, 3° Edizionea cura dell’Ass.ne Asciano Suoni Arti e Culture E.T.S. e Comune di Asciano – Anfiteatro delle Crete, Asciano

Dal 25 al 27 luglio Festa della Trebbiatura  a cura del Circolo Arci I Maggio, Area verde A. Moro Asciano

26 e 27 luglio Il Site transitoire incontra la performance. Proiezione dei video restaurati degli eventi realizzati al Site transitoire;  “Artisti al Site transitoire”. Esposizione fotografica collettiva degli spettacoli ispirati al Site transitoire, a cura dell’Associazione Site Transitoire – Bottega di Jean-Paul 

27 luglio Appuntamento al Museo: Buon compleanno Giosuè (Carducci) 190 anni (27 luglio 1835-16 febbraio 1907) a cura dei Musei di Asciano, Biblioteca comunale M.Monicelli, Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli, Asciano

27 luglio Il Cammino della Traslazione a cura del Centro Sportivo Italiano – Comitato di Arezzo APS e Comune di Asciano – Asciano-Monte San Savino

Dal 27 luglio al 1 agosto  Collegium vocale, a cura di Collegium Vocale Gent e Comune di Asciano- Asciano

AGOSTO

1 agosto  Collegium Vocale delle Crete Senesi, a cura di Collegium Vocale Gent e Comune di Asciano- Asciano

Dal 1 al 3 agosto “Verso il Sole” di Ruxandra Pilsiu. Film documentario sulla creazione della scultura Résonances a La Roque d’Anthéron comune gemellato con Asciano a partire dal Site transitoire e dal territorio di Asciano; Artisti al Site transitoire. Esposizione fotografica collettiva degli spettacoli ispirati al Site transitoire, a cura dell’Associazione Site Transitoire  – Bottega di Jean-Paul 

3 agosto Le Notti dell’Archeologia: L’Oreficeria Etrusca e le piante – Presentazione del libro di Alessandro Pacini a cura dei Musei di Asciano, Biblioteca comunale M.Monicelli, Comune di Asciano – Museo Palazzo Corboli – Asciano

10 agosto Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti 

10 agosto Ballando sotto le Stelle, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

23 agosto Cena di Pesce, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

24 agosto* Gran premio del Castellare 8° Edizione, Tappa campionato Granducato, a cura della Nobil Contrada di Piazza del Grano – Asciano

30 Agosto Notte Bianca, a cura dell’Ass.ne Contrade di Asciano – Centro storico di Asciano

31 agosto Festa della Madonna delle Grazie, a cura della Venerabile Confraternita della Misericordia e S. Chiodo – Chiesa di S.Agostino, Asciano

SETTEMBRE

3 settembre Presentazione del Cencio, a cura dell’Ass.ne Contrade di Asciano – Basilica di S.Agata – Asciano

4 settembre Rievocazione Battaglia di Monteaperti, a cura dell’Ass.ne GS Casetta-Montaperti, Montaperti

Dal 5 settembre al 5 ottobre: Mostra “Loca Franciscana. La presenza francescana in Toscana. Libri, acquerelli e incisioni”

5-6-7|12-13-14|19-20-21 settembre: 2° Memorial Francesco Pianigiani, a cura dell’Ass.ne Tennis Team di Asciano – Asciano

Dal 6 al 28 settembre Mostra d’Arte “Sogno di Pace”, a cura dell’Ass.ne Artisti del Garbo – Centro storico di Asciano 

6 settembre Festa di fine Estate, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia 

7 settembre: Apertura Pieve di Sant’Ippolito

7 settembre Festa del Nocino, a cura dell’Ass.ne Contrade di Asciano – Centro storico di Asciano

13 settembre Batterie di selezione, a cura dell’Ass.ne Contrade di Asciano – Stadio Marconi, Asciano

14 settembre Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

14 settembre Palio dei Ciuchi a cura dell’Ass.ne Contrade di Asciano – Stadio Marconi, Asciano

Dal 19 al 21 settembre Geppone in Fermentazione, a cura del Centro Sociale e Sportivo di Castelnuovo Scalo – Castelnuovo Scalo

20 settembre Giornata degli Etruschi, a cura dei Musei di Asciano e Comune di Asciano – Asciano

20 settembre (eventuale) Recupero Palio dei Ciuchi

21 e 28 Settembre 32° Festival Bandistico Nazionale “Azzurra Lorenzoni”, a cura della Società Filarmonica “G.Verdi” e Comune di Asciano – Centro storico di Asciano

Dal 26 al 28 settembre Oktoberfest, a cura dell’Associazione Il Coccio APS e Comune di Asciano – Arena Italia, Centro storico di Asciano

27 settembre presentazione al pubblico delle guide di Asciano

27 e 28 settembre Street Food al Campino, II Edizione, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

OTTOBRE

4 e 5 ottobre L’Eroica, a cura dell’ Ass.ne l’Eroica Torre a Castello, Asciano

5 ottobre Open Day della Misericordia, a cura della Venerabile Confraternita della Misericordia e S. Chiodo – Asciano

Dal 10 al 12 ottobre Sagra della Ribollita, a cura della ProLoco di Asciano e Comune di Asciano, e pesca di Beneficenza a cura dell’Auser La Loggetta – Centro storico di Asciano

12 ottobre F@MU famiglie al Museo

12 ottobre Benvenuti Ascianesi!, Musei di Asciano gratuiti per i residenti

18 ottobre Benvenuto Autunno, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

31 ottobre Halloween al Museo, a cura dei Musei di Asciano,  Museo Palazzo Corboli, Asciano

31 ottobre Halloween al Campino per grandi e piccini, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia

NOVEMBRE

2 novembre Open Day, Musei gratuiti per tutti!

8 novembre Appuntamento al Museo: Presentazione libro Il campo di Gosto, di Anna Luisa Pignatelli, Museo Palazzo Corboli, Asciano 

9 novembre Benvenuti Ascianesi! Musei di Asciano gratuiti per i residenti nel Comune

9 novembre Apertura Pieve di S. Ippolito, su prenotazione tramite l’Ufficio Turistico di Asciano

16 novembre Appuntamento al Museo, incontro con la storica medievista Maria Ginatempo: Il paesaggio delle Crete senesi dal basso Medioevo all’età contemporanea. Lo stato degli studi tra storia, geografia e archeologia, Museo Palazzo Corboli, Asciano

Dal 15 novembre al 20 dicembre Laboratori Natalizi, a cura dell’Ass.ne Il Campino – Arbia 

25 novembre Cena di beneficenza contro la violenza sulle donne, a cura del Comune di Asciano in collaborazione con Il Campino

29 novembre Convegno contro la violenza sulle donne, a cura del Comune di Asciano in collaborazione con Museo Cassioli

29 novembre Cena del Menciaiolo, Scuderie del Granduca, Asciano

30 novembre Festa del Volontariato,  Misericordia di Asciano

Articoli recenti

    Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.

    Archivi

    Nessun archivio da mostrare.

    Categorie

    • Nessuna categoria