Appuntamento al Museo

  • Incontra la Cultura!

    Vi aspettiamo al Museo Palazzo Corboli per un nuovo ciclo di Appuntamento al Museo: incontri con l'arte e la cultura!

    PROGRAMMA:

    Saluti Istituzionali: Enrica Ercoli, Assessore alla Cultura Comune di Asciano

    Introduzione di Stefano Tesi, Giornalista e Presidente DMO Lauretana ETS: “Le Crete Senesi, letteratura e paesaggio”

    Presentazione del romanzo: “Il campo di Gosto” di Anna Luisa Pignatelli e intervista all’autrice, condotta da Elisa Rubegni, Direttrice Musei Asciano Francesco Brogi, Ricercatore e vice-presidente Associazione Ricerche Culturali Asciano (A.R.C.A.) e con l'intervento del Professore e autore Fabio Pellegrini.

    A seguire: cocktail di saluto.

    Anna Luisa Pignatelli, Toscana di nascita, ha trascorso molti anni fuori dall'Italia, fra cui diversi in Tanzania, Portogallo, Corea del Sud e Guatemala. E' molto conosciuta in Francia, dove nel 2010, ha vinto il Prix des lecteurs di Var con la traduzione della raccolta di racconti Nero toscano. Con Ruggine, Fazi Editore, 2026, molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, ha vinto il Premio Lugnano 2016. Sempre per Fazi Editore nel 2019, è uscito Foschia.

    "Il campo di Gosto" è un racconto carico di tensione che gioca sul contrasto tra i soleggiati paesaggi toscani e le ombre interiori del protagonista.

    Autrice dalla voce forte e ben riconoscibile, l'autrice, offre ai lettori un racconto amaro e profondo che, attraverso brevi ricordi, traccia la parabola esistenziale di un uomo, riflettendo allo stesso tempo sull'iniquità e la crudeltà del mondo. Gosto è un vecchio solo, stretto tra il luogo inospitale in cui si trova a vivere e la malvagità dei suoi compaesani, ma è anche il ritratto di chi non ha mai perso la fiducia nel prossimo e ha mantenuto intatto il suo amore per la vita. Con una prosa asciutta e limpida, l'autrice si inserisce nel solco di una tradizione ben consolidata e lo fa con uno stile proprio che, come scisse Antonio Tabucchi, fa di lei "una voce insolita nella letteratura italiana di oggi: lirica, tagliente e desolata."

    Evento gratuito.

    Dove: Museo Palazzo Corboli, C.so G. Matteotti 122, Asciano, Siena

    ore 16:00

    Evento realizzato in co-organizzazione con la Biblioteca Comunale M. Monicelli di Asciano.

    Informazioni: 0577 714450 | palazzocorboli@museisenesi.org

     

Archivi

Nessun archivio da mostrare.

Categorie

  • Nessuna categoria