Seleziona la tua lingua

VIVERE LE CRETE SENESI

  • 15 Marzo 2025
  • Museo Palazzo Corboli, Asciano (SI)
  • Gratuito
  • 16.00
  • Danza, musica, arte

๐ˆ๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข, ๐ƒ๐š๐ง๐ณ๐š, ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐š ๐ž ๐€๐ซ๐ญ๐ข ๐•๐ข๐ฌ๐ข๐ฏ๐ž ๐œ๐ž๐ฅ๐ž๐›๐ซ๐š๐ง๐จ ๐ข๐ฅ ๐†๐ž๐ง๐ข๐จ ๐ญ๐จ๐ฌ๐œ๐š๐ง๐จ ๐š ๐๐š๐ฅ๐š๐ณ๐ณ๐จ ๐‚๐จ๐ซ๐›๐จ๐ฅ๐ข!

ย 

โ€œ๐Œ๐จ๐ฏ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐†๐ž๐ง๐ข๐š๐ฅ๐ขโ€ รจ un progetto realizzato da ๐Œ๐Ž๐“๐”๐’ in collaborazione con il ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐๐ข ๐€๐ฌ๐œ๐ข๐š๐ง๐จ e ๐…๐จ๐ง๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ž๐ข ๐’๐ž๐ง๐ž๐ฌ๐ข, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dellโ€™Universitร  degli Studi di Siena e con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana, per celebrare la ๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐“๐จ๐ฌ๐œ๐š๐ง๐š.
ย 
La fama dell'Italia nel mondo si deve in gran parte al contributo della Toscana, che ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare l'identitร  del paese, facendone punto di riferimento mondiale per l'arte, la cultura e la scienza. Tantissime personalitร  che, nei secoli hanno contribuito alla creazione di un mondo migliore, attraverso tutte le forme del pensiero umano, sono toscane, da Leonardo a Michelangelo, da Brunelleschi a Galileo.
ย 
Tutto il territorio della Regione, perfino nei centri piรน piccoli, รจ costellato di emergenze storico-architettonico-artistiche che testimoniano questo incredibile sviluppo delle eccellenze toscane e che possono essere valorizzate attraverso azioni artistiche contemporanee. Un esempio รจ rappresentato dal ๐™ˆ๐™ช๐™จ๐™š๐™ค ๐˜พ๐™ž๐™ซ๐™ž๐™˜๐™ค ๐˜ผ๐™ง๐™˜๐™๐™š๐™ค๐™ก๐™ค๐™œ๐™ž๐™˜๐™ค ๐™š ๐™™โ€™๐˜ผ๐™ง๐™ฉ๐™š ๐™Ž๐™–๐™˜๐™ง๐™– ๐™™๐™ž ๐˜ผ๐™จ๐™˜๐™ž๐™–๐™ฃ๐™ค, ospitato a ๐‘ท๐’‚๐’๐’‚๐’›๐’›๐’ ๐‘ช๐’๐’“๐’ƒ๐’๐’๐’Š, un raro esempio di palatium medievale, che custodisce opere dei massimi artisti senesi dal XIII al XVII secolo, tra cui Sano di Pietro, Ambrogio Lorenzetti e Taddeo di Bartolo.
ย 
Nonostante la presenza di tesori unici e di rara bellezza, il Museo di Palazzo Corboli non rientra nei circuiti turistici piรน frequentati e, per questo, il progetto โ€œMovimenti Genialiโ€ lo ha scelto come focus dellโ€™azione artistica che avrร  luogo ๐š ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ข๐ซ๐ž ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ”:๐ŸŽ๐ŸŽ ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐Œ๐š๐ซ๐ณ๐จ presso il Museo di Palazzo Corboli di Asciano (Corso G. Matteotti, 122)
ย 
Il primo evento in programma รจ un incontro pubblico al quale sono state invitate le istituzioni regionali (Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana - Cristina Giachi, Presidente Quinta commissione Consiglio regionale della Toscana - Antonio Mazzeo, Presidente Consiglio regionale della Toscana) le istituzioni cittadine (Fabrizio Nucci, Sindaco, e Enrica Ercoli, Assessora alla Cultura, del Comune di Asciano) ed esperti dโ€™arte come Cristiano Leone (Presidente Fondazione Santa Maria della Scala) Elisa Rubegni (Direttrice del Museo di Palazzo Corboli) Alessandro Ricceri (Presidente Fondazione Musei Senesi) Stefania Onesti(docente di Storia del Teatro e Storia della Danza Universitร  degli Studi di Siena).
La danza della Compagnia MOTUS e la musica dal vivo del compositore Andrea Rellini si fonderanno nello spettacolo sito-specifico โ€œMovimenti Genialiโ€ nel quale la potenza espressiva dei movimenti coreografici si compenetra con la profonditร  emotiva delle note del violoncello.
Nasce cosรฌ un dialogo artistico contemporaneo con i capolavori del Museo, che rievoca il genio e lโ€™innovazione toscani, temi centrali della performance itinerante attraverso le sale alla scoperta dei tesori nascosti di Palazzo Corboli.
ย 
๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ฎ๐‘น๐‘จ๐‘ด๐‘ด๐‘จ ๐‘ผ๐‘ญ๐‘ญ๐‘ฐ๐‘ช๐‘ฐ๐‘จ๐‘ณ๐‘ฌ
- ore16:00 Incontro Pubblico
- ore 17:45 Spettacolo "Movimenti Geniali" a cura di Compagnia MOTUS e Andra Rellini
- ore 18:30 Aperitivo
- ore 19:00 Visita Guidata al Museo
ย 
๐ˆ๐ง๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐จ ๐Ÿ๐ข๐ง๐จ ๐š๐ ๐ž๐ฌ๐š๐ฎ๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข.
ย 
ย 
Per maggiori informazioni:
Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. รˆ necessario abilitare JavaScript per vederlo.
348 0847875